Da quasi i nervi il modo in cui Dimitri Yerasimos non sbagli nulla manco a pagarlo. Ci si ritrova con il cartonato di "Cruising attitude" fra le mani e già la copertina è la perfezione lounge di classe, colori azzeccati e stile indovinato. Una volta passati all'analisi della tracklist è inevitabile lasciare cadere l'occhio sui featuring: Omar, Victor Davies, Pink Martini, Helena Noguerra, Daniel Wang, Maki Nomiya (Pizzicato Five), Los Amigos Invisibles e un re-edit ad opera dei Masters At Work. C'è chi può. L'album non è "Sacrebleu", essendo meno diretto al clubbing e più ad un ascolto raffinato ma al contempo easy-listening (un'altra di quelle inspiegabili alchimie che lasciano di stucco); si alternano vibrazioni funk ("Not quite disco", "San Juan Five-O", "Paris-Brooklyn"), episodi soul ("Strong man", "This is your life"), immancabili virate lounge ("Okinawa in love", "La vie", "Toi mon auto" e la hidden track), spunti retrò di gusto ("Syracuse", "Merumo"), la perla jazzy-latina "Live jazz" e l'ottima incursione dai ritmi house "Venusienne dance". Un ulteriore segnale di quanto sia forte questo disco? Soddisfa sia ascoltato in sottofondo che ad un ascolto più attento. Classe, classe, classe.8.5/10
Highlights: Not quite disco, Strong man (for real), Okinawa love, This is your life, Syracuse, Merumo, Venusienne dance, Live jazz, Paris-Brooklyn.
Nessun commento:
Posta un commento